▇ Una delegazione della "Stampa estera" si reca in Campania, martedì 20 marzo 2007, per un viaggio-inchiesta in alcuni dei luoghi del disastro ambientale e
sanitario legato allo sversamento criminale di rifiuti tossici e alla
fallimentare gestione del ciclo dei rifiuti urbani. Accompagnati da un gruppo di esperti e rappresentanti delle Assise di
Palazzo Marigliano di Napoli, del Comitato Allarme Rifiuti Tossici e dei
comitati campani per la difesa della salute e dell'ambiente, i corrispondenti esteri visitano Lo
Uttaro, Marigliano, Nola, Acerra, Caivano. Il viaggio si conclude a Serre Persano (Salerno), sito di grande pregio paesistico e ambientale,
sede di un'importante Oasi naturalistica del Wwf e attraversato dal
fiume Sele. Già interessato da diverse discariche legali ed illegali,
era stato scelto dal Commissario di Governo all'emergenza rifiuti, Guido Bertolaso, per una nuova
discarica di rifiuti.
Un'inchiesta a suo modo storica, che ha raccontato con un anno di anticipo quel che tutto il mondo avrebbe visto l'inverno e la primavera successiva, estratta dalla trasmissione "Ambiente Italia" in onda su Rai 3 il 31 marzo 2007.
Nessun commento:
Posta un commento