▇ L'ACCIAIO DI TARANTO DOPO LA COP21, IL VIDEO. Dopo la conferenza mondiale sul clima a Parigi si riapre il dibattito sul futuro dell'acciaieria più grande d'Europa. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano rilancia l'ipotesi di sostituire carbone e coke con gas e forni elettrici per abbattere l'inquinamento dell'aria. Ambientalisti e Peacelink ricordano i ritardi nell'attuazione dell'Aia, l'Autorizzazione integrata ambientale imposta dalle inchieste della magistratura tarantina dopo decine di morti e migliaia di ammalati: crescono i tumori nei bambini, superiori del 54% rispetto alla media regionale. Di seguito il link della trasmissione Tgr Ambiente Italia di sabato 16 gennaio 2016 su Rai 3. Il mio reportage dalla città dei Due Mari è a 4'44". Di seguito l'intervento del commissario straordinario dell'Ilva Corrado Carruba a confronto con l'oncologa Patrizia Gentilini dell'Associazione medici per l'ambiente. Buona visione a tutti.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d7d14adf-f4af-4c2b-9925-78d5caa48397-tgr.html#p=0
■ (sabato 23 gennaio 2016)
■ (sabato 23 gennaio 2016)
Nessun commento:
Posta un commento